Gengive e sanguinamento - The Smiling Blog

Lunedi-Mercoledi 9:30-13.00 / 14.00-19.00
Martedi-Giovedì 9:00-13.00 / 14:00-18:00
Venerdi 9:00-14:00
My offiice OPENING HOURS
thesmilingblog
Vai ai contenuti

Gengive e sanguinamento

Gengive & sanguinamento
Nella maggior parte dei casi le gengive sanguinanti sono un segnale di un processo infiammatorio in atto (gengivite) sintomo, questo, da non sottovalutare, perchè può evolvere in una malattia degenerativa chiamata parodontite.
Le cause scatenanti sono perlopiù l'insufficiente igiene orale, che permette alla placca di depositarsi lungo il colletto dei denti, cioè nella zona di passaggio tra corona e radice, protetta e "sigillata" dalla gengiva. Oltre al sanguinamento, reso evidente da tracce rossastre nella saliva, è possibile notare un arrossamento del margine gengivale ed un gonfiore edematoso, soffice al tatto, delle stesse.
La prima cosa da fare per il sanguinamento gengivale è sottoporre questo sintomo all'attenzione del dentista. Una volta individuate le cause d'origine sarà lui stesso a consigliare il trattamento più idoneo.
Nelle infiammazioni acute, il dentista potrà consigliare appositi colluttori, alcuni molto efficaci e a breve ve ne parlerò.
Quando l'emorragia è piuttosto cospicua, può essere arrestata immergendo una garza in acqua molto fredda, per poi applicarla sulla gengiva sanguinante mantenendo una pressione costante per qualche minuto.
Durante i successivi spazzolamenti andrà usata particolare accortezza, sfruttando soprattutto l'azione igienizzante dei meno traumatici risciacqui. Va comunque evitato l'utilizzo di colluttori commerciali a base di alcol.
Il modo migliore per prevenire la comparsa di emorragie gengivali consiste in un'adeguata igiene orale, eseguita con uno spazzolino a setole morbide, affiancato da dentifrici poco aggressivi e specifici per gengive sanguinanti.
Oltre che su un corretto spazzolamento dopo ogni pasto principale, la prevenzione della gengivite e delle sue spiacevoli conseguenze si basa sull'utilizzo quotidiano del filo interdentale, sulla pulizia professionale ogni sei mesi

ED ORA PARLIAMO DEI PRODOTTI:
FORHANS MEDICO COLLUTORIO CONCENTRATO
è una soluzione astringente al fluoro per uso locale, che può essere usata pura o diluita.
Indicata per:
  • afte - aftosi recidivanti
  • sanguinamenti - infiammazioni
  • dopo estrazioni o curettages
  • ulcere da decubito
  • parodontiti
forhans
COME UTILIZZARLO?
- DILUITO : 20 gocce in due dita di acqua per fare sciacqui o gargarismi, 2 volte al giorno per 1 mese
- CONCENTRATO : toccature sulle lesioni aiutandovi con un cotton fioc oppure applicando qualche goccia direttamente su uno spazzolino, preferibilmente morbido
NON contiene CLOREXIDINA e quindi può essere usato per periodi prolungati.
oral b pro repair
ORAL B GENGIVE & SMALTO REPAIR
Un altro prodotto in grado di aiutarvi a mantenere delle gengive sane è l'ultimo prodotto della ORALB per smalto&gengive.
E' un dentifricio completo e molto efficace sulle problematiche gengivali, ma allo stesso tempo ricco di componenti per la protezione dello smalto.
ATTENZIONE AI FARMACI
Le gengive che sanguinano spesso però dipendono dai farmaci e possono essere spia di svariate e meno comuni condizioni; l'uso di anticoagulanti, come warfarin (coumadin), acenocumarolo (sintrom) ed eparina. Dosi eccessive di questi medicinali, infatti, provocano emorragie spontanee o causate da traumi minimi, come lo spazzolamento dei denti; questi sintomi andranno ovviamente sottoposti all'attenzione del medico per l'aggiustamento della dose terapeutica. Anche l'uso di aspirina eleva il rischio di sanguinamenti gengivali.
Altre possibili cause di Sangue dalle Gengive
Perdite ematiche dalla gengive possono essere associate, inoltre, a:
  • Severe carenze di vitamina C (scorbuto) o di vitamina K;
  • Disordini ematologici, come emofilia e porpora trombocitopenica idiopatica (PTI);
  • Diabete mal controllato.
Vi sono poi delle condizioni che facilitano il sanguinamento, come la gravidanza, l'abitudine al fumo o alla masticazione di tabacco, le malocclusioni dentali o l'assunzione di irritanti chimici; naturalmente, anche uno spazzolamento troppo energico dei denti e l'uso improprio del filo interdentale possono causare sanguinamenti gengivali.
Per questo il vostro dentista deve essere sempre aggiornato sui farmaci che prendete comunemente e sulle vostre abitudini e stili di vita.
white
Via dei Cybo 9
00163, Roma (RM)
ITALY
Created by me with WebSite X5
the smiling blog
Torna ai contenuti